La procedura di voto domiciliato è riservata agli elettori affetti da infermità gravi tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione per il voto, o che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Come fare
L'elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale la dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimora in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, indicandone il completo indirizzo.
Cosa serve
Alla richiesta debitamente compilata è necessario allegare la Tessera Elettorale ed il certificato medico rilasciato da un funzionario medico designato dagli organi dell'azienda sanitaria locale, da cui risulti l'esistenza di un'infermità fisica tale da impedire all'elettore di recarsi al seggio.
Cosa si ottiene
Voto domiciliare
Tempi e scadenze
La richiesta deve pervenire in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione.
Costi
nessun costo
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Amministrativo
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.