Descrizione
Monumento agli ombrellai "Lusciat" del Vergante. Si trova nel piazzale antistante la Scuola Primaria, nel centro del paese.
Il monumento, realizzato nel 1972 dallo scultore Luigi Canuto, è stato eretto a ricordo dei molti ombrellai che a Massino e nel Vergante, dagli inizi dell'Ottocento fino al primo Novecento, praticarono questo duro mestiere. Detti "lusciatt" nel loro tipico gergo, gli ombrellai ambulanti lasciavano per lunghi periodi la famiglia e, ricorrendo a ricoveri di fortuna, giravano per città e paesi a riparare e vendere ombrelli, solitamente insieme a un giovanissimo apprendista.
Il monumento, realizzato nel 1972 dallo scultore Luigi Canuto, è stato eretto a ricordo dei molti ombrellai che a Massino e nel Vergante, dagli inizi dell'Ottocento fino al primo Novecento, praticarono questo duro mestiere. Detti "lusciatt" nel loro tipico gergo, gli ombrellai ambulanti lasciavano per lunghi periodi la famiglia e, ricorrendo a ricoveri di fortuna, giravano per città e paesi a riparare e vendere ombrelli, solitamente insieme a un giovanissimo apprendista.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Ing. Viotti n.2 |
Telefono | 0322219120 |
Apertura | Area Aperta |
Pubblicazioni | 1. Lago Maggiore-Vergante: Storia, Paesaggio, Itinerari (di Vittorio Grassi e Carlo Manni /Alberti Libraio Editore - Verbania) 2. Percorsi Storia e Documenti Artistici del Novarese n. 22 antichi centri fra lago e provincia (Pr.di Novara Ediz.1998) 3. L'Ombrello La sua storia e quella dei lusciàt del Lago Maggiore ( di Armando Aghina /Alberti Libraio Editore - Verbania) 4. Verbanus 26 – 2005 (Alberti/ Società dei Verbanisti) 5. MassinoVisconti e i suoi “lusciàt” (di Eugenio Manni/Alberti Libraio Editore – Verbania) |
Mappa
Indirizzo: Via Ingegnere Viotti, 2, 28040 Massino Visconti NO, Italia
Coordinate: 45°49'27,2''N 8°32'24,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
accesso via ing. viotti n. 2/4